Marcello - Profe de informática básica - Milano
1ra clase gratis
Marcello - Profe de informática básica - Milano

El perfil Marcello y sus datos de contacto han sido verificados por nuestros expertos

Marcello

  • Tarifa/h $119.097
  • Tiempo de respuesta 8h
  • Alumnos

    Número de estudiantes que Marcello ha acompañado desde que se unió a Superprof

    22

    Número de estudiantes que Marcello ha acompañado desde que se unió a Superprof

Marcello - Profe de informática básica - Milano
  • 5 (7 opiniones)

$119.097/h

1ra clase gratis

Contactar

1ra clase gratis

1ra clase gratis

  • Informática básica
  • Programas informáticos

Clases particulares de informática a todos los niveles para estudiantes y trabajadores

  • Informática básica
  • Programas informáticos

Lugar de las clases

Superprof Estrella

Marcello hace parte de los mejores profesores de Informática básica. Perfil de calidad, excelencia en su diploma, responde rápidamente, ¡sus alumnos le adoran!

Acerca de Marcello

Doy clases particulares de más de 10 años para muchos estudiantes de escuela superior y de universidad y la empresa privada o para aprender acerca de Internet a partir de cero. Aunque la mayor satisfacción al haber obtenido de los que, a partir de cero, como las personas de edad avanzada que querían utilizar el ordenador, se han familiarizado con el correo electrónico, blog, búsqueda, conceptos básicos de Office, muchos estudiantes universitarios han sido capaces de superar "bloqueadores" examenes.

ver más

Acerca de la clase

  • Escolar
  • Bachillerato
  • Educacion tecnica superior
  • +7
  • niveles :

    Escolar

    Bachillerato

    Educacion tecnica superior

    Adultos

    Básico

    Intermedio

    Avanzado

    Educacion superior

    Primaria

    Niños

  • Español

Todos los idiomas hablados para las clases :

Español

la informática a todos los niveles, desde los conceptos básicos de uso del ordenador (Windows, Office, correo electrónico, seguridad, Internet) hasta el diseño de software (programación Java, Visual Basic, C / C ++, sitios web con WordPress / Joomla / Prestashop o ASP, PHP , HTML, JavaScript, diseño de sitios web, aplicaciones de software, bases de datos). Para los objetivos de negocio o de estudio; para los alumnos de altas / universidad, profesores, particulares y empresas. Método: evaluación del estado de la educación, encimera de encargo, clases intensivas para plazos o los exámenes o diferida para el aprendizaje gradual.

ver más

Precios

Tarifa/h

  • $119.097

Tarifas de los paquetes

  • 5h: $549.677
  • 10h: $1.007.741

En línea

  • $119.097/h

desplazamientos

  • + $4

clase gratis

Esta primera clase gratis con Marcello, te permite conocerle, precisarle tus necesidades y planear las siguientes clases.

  • 30min

Precisiones

20€/h webcam/mi hogar
25€/h si tengo que moverme (solo Milan)

Saber más acerca de Marcello

Saber más acerca de Marcello

  • Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!

    Sono del 1966! Appena usciti dalle aziende i computer si chiamavano "Home computer". Commodore 64 / Vic 20, ZX Spectrum, Atari 400/ST, Amiga... Il primo probabilmente è stato uno ZX80 con ben 1Kb di memoria!!! Andavo nei negozi di elettronica a "smanettare" sui computer accesi in vendita. Poi ho comprato un Commodore 64 e, da vero nerd, ho iniziato con l'assembler!
  • Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?

    Potrei citare la spatola in silicone, in cucina è rivoluzionaria ;-) Però in ordine: il PC, Internet e poi la telefonia mobile hanno ribaltato le nostre vite.
    Futuro: Stiamo aspettando tutti l'eliminazione delle guerre per vedere realizzate cose che al momento non riusciamo a immaginare, se non con la fantascienza. (mi sento miss universo che vuole la pace nel mondo, ma sono convinto che il budget investito per guerre fredde/calde/di potere/soldi se fosse reinvestito per tecnologia e scienza... Wow!!! Altro che teletrasporto!).
  • Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?

    "Ai miei tempi" c'era il modo di dire che non andavi mai a fare il lavoro per cui avevi studiato (e non so quanto ciò sia cambiato :-/ ) ma nel mio caso è (quasi) esatto: sono perito elettronico, ma i circuiti stampati li ho visti a scuola e per poco tempo dopo, al massimo era per inserire una scheda nel PC per potenziarlo. La mia specializzazione, esperto software, l'ho costruita "sul campo" cercando di lavorare sempre per tecnologie diverse e nuove; la sua importanza? Beh, come mai ogni tanto lo smartphone, il pc o anche la nuova auto elettronica si "bloccano" o "si comportano stranamente"? Perché il software è stato progettato o programmato male!!! Il software è come l'esperienza nella vita reale: un cervello senza esperienza non riesce a fare quasi nulla e utilizzando male o costruendo pessime esperienze poi si fanno danni.
  • Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?

    Sono filobuddista, quindi preferisco non fare confronti né giudicare... Di conseguenza sono felice che 3 geni (e non solo loro) ci abbiano lanciato avanti nel tempo tecnologicamente e socialmente, pregi e difetti inclusi, sta a tutti noi esprimere una preferenza sulle tecnologie che ci hanno dato col modo in cui le utilizziamo, potremo pilotare di conseguenza cosa accadrà.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Non mancano; il primo che mi viene in mente alla domanda è "antico" (mi sono diplomato nel 1985!). Un anno gli orari erano stati fatti "non bene" e avevamo matematica al primo pomeriggio dopo pranzo... E i panini del refettorio della scuola erano particolarmente "intensi" :D. Credo che tenere gli occhi aperti, indipendentemente dalla materia fosse un'impresa per cui anche un supereroe avrebbe avuto problemi, ma matematica!!! A un certo punto un mio compagno si alzò e urlò alla prof: "spegnetela per favore!"; la prof si girò, sorrise e disse: "ok, continuiamo con derivate e fattoriali la prossima volta". Ah, già, ma solo per tecnici: un volta ho tolto da una busta un floppy da 5"1/4 (quelli flessibili) piegato in due e graffettato per stare piegato... Così c'è stato nella busta!
  • Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?

    Che ha ragione! ;-) Però come l'architettura, l'agraria e le varie ingegnerie! Innanzitutto, vogliamo farne a meno? Secondo: una volta imparata (bene) improvvisamente diventa sia molto più semplice se non "intrigante" per le sue possibilità infinite (riconosco che è un po' nerd la risposta :-D).
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!

    Tutta questa logica andava compensata: arti marziali (Karate), astronomia (dilettantistica), un po' di teatro, giochi di ruolo da tavolo, non su PC!!! (fantasia!!!) e meditazione! Non ho solo passioni belle e sane: mangio tonnellate di dolci e riesco a vedere 3 film di seguito!!!
  • Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?

    Essendo informatico e abbastanza modesto non penso che in futuro una buona IA progettata e programmata bene non possa sostituire parti dell'insegnamento di qualsiasi materia, però occorre ancora lavorarci parecchio. Per ora servo io e i miei super colleghi con l'esperienza di capire quale sia il miglior approccio di insegnamento sia come metodo che a volte anche come dialettica per l'allievo/a a seconda delle sue caratteristiche "umane" oltre alla flessibilità di modificare al volo o modellare lezioni o addirittura il programma di studio per esigenze del momento o future o per modifiche al rendimento o disponibilità sempre dell'allievo; per far questo è indispensabile una ottima preparazione nella propria materia, ma anche una esperienza di sensibilità e adattamento che fanno la differenza tra prof e prof e al momento impossibili da replicare a questo livello con una macchina... Beh, forse se la progettassi io?! :D.
--
--

Profesores de Informática básica similares

  • Carlos

    Bogotá & En línea

    4.9 (9 opiniones)
    • $65.000/h
  • Cristian Camilo

    Medellín & En línea

    5 (13 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Gabyanderez

    Bogotá & En línea

    5 (13 opiniones)
    • $150.000/h
  • Juan José

    Bogotá & En línea

    5 (10 opiniones)
    • $30.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Julian

    & En línea

    5 (14 opiniones)
    • $30.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Jose

    Medellín & En línea

    5 (12 opiniones)
    • $32.000/h
    • 1ra clase gratis
  • José Manuel

    Bogotá & En línea

    5 (5 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Omar Andres

    Bogotá & En línea

    4.9 (8 opiniones)
    • $55.000/h
  • HAMINTON

    Quibdó & En línea

    5 (9 opiniones)
    • $40.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Natalia Alejandra

    Neiva & En línea

    5 (14 opiniones)
    • $25.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Nicolás

    Bogotá & En línea

    4.8 (4 opiniones)
    • $55.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Tomás

    & En línea

    5 (10 opiniones)
    • $25.000/h
  • Julian Cano

    Bogotá & En línea

    5 (5 opiniones)
    • $60.000/h
    • 1ra clase gratis
  • John Jairo

    Cúcuta & En línea

    5 (2 opiniones)
    • $20.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Iván

    Bogotá & En línea

    5 (4 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Alejandro

    Cali & En línea

    5 (6 opiniones)
    • $35.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Julián

    Pasto & En línea

    5 (8 opiniones)
    • $30.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Andrés Felipe

    Madrid & En línea

    5 (3 opiniones)
    • $25.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Mariana

    Bello

    5 (3 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Andres

    & En línea

    5 (3 opiniones)
    • $35.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Ver los profesores de
    informática básica