Massimiliano - Profe de español para extranjeros - Milano
1ra clase gratis
Massimiliano - Profe de español para extranjeros - Milano

La persona más ideal entre los profes. Calidad del perfil, excelencia del diploma, respuesta garantizada. Massimiliano organizará cuidadosamente tu primera clase de Español para extranjeros.

Massimiliano

La persona más ideal entre los profes. Calidad del perfil, excelencia del diploma, respuesta garantizada. Massimiliano organizará cuidadosamente tu primera clase de Español para extranjeros.

  • Tarifa/h $182.024
  • Tiempo de respuesta 2h
  • Alumnos

    Número de estudiantes que Massimiliano ha acompañado desde que se unió a Superprof

    50+

    Número de estudiantes que Massimiliano ha acompañado desde que se unió a Superprof

Massimiliano - Profe de español para extranjeros - Milano
  • 5 (39 opiniones)

$182.024/h

1ra clase gratis

Contactar

1ra clase gratis

1ra clase gratis

  • Español para extranjeros
  • Inglés
  • Alemán
  • Italiano
  • Portugués de Portugal

Profe nativo bilingüe (italiano-alemán) experto en certificados internacionales imparte clases particulares online

  • Español para extranjeros
  • Inglés
  • Alemán
  • Italiano
  • Portugués de Portugal

Lugar de las clases

Embajador

Este profesor/a sobresale dentro de su materia. Tiene un perfil de calidad, excelencia en su diploma, responde rápidamente. Massimiliano organizará con mucho cuidado tu primera clase de Español para extranjeros.

Acerca de Massimiliano

Llevo más de diez años trabajando y colaborando con academias internacionales de idiomas en ciudades europeas como Milán, Berlín y Lisboa.
Durante mi carrera me gradué cum laude en literatura comparada y, posteriormente, he obtenido un título de máster en didáctica de lenguas extranjeras, consiguiendo a su vez certificados internacionales de nivel C1 y C2 en inglés, castellano, portugués y alemán.

ver más

Acerca de la clase

  • Primaria
  • Escolar
  • Bachillerato
  • +14
  • niveles :

    Primaria

    Escolar

    Bachillerato

    Educacion tecnica superior

    Educacion superior

    Adultos

    A1

    A2

    B1

    B2

    C1

    C2

    Otras formaciones profesionales

    Básico

    Intermedio

    Avanzado

    Niños

  • Español

Todos los idiomas hablados para las clases :

Español

Gracias a las diversas experiencias adquiridas en el extranjero, mi curso se basa en un enfoque más práctico y menos teórico del idioma. A través de un método innovador basado en la memoria fotográfica y las habilidades previas del alumno, lanzaré programas especiales diseñados exclusivamente para ti, dependiendo del objetivo o nivel que desees lograr. El manual de gramática servirá, de hecho, solo como una estructura de soporte capaz de completar y proporcionar una concreta ayuda para el estudio del idioma. Uno de los errores más extendidos a la hora de la enseñanza de idiomas es precisamente el de basar sus cursos en aprender reglas gramaticales, dejando de lado la función esencial y fundamental que desempeña el léxico de éstos, que representa el enfoque sobre el cual basar el aprendizaje. Precisamente por esta razón, mi curso, sin descuidar una base gramatical, se basa en aprender la verdadera esencia del lenguaje, es decir, el léxico. Las sesiones pueden ser individuales o incluso para grupos pequeños.

ver más

Precios

Tarifa/h

  • $182.024

Tarifas de los paquetes

  • 5h: $819.110
  • 10h: $1.592.713

En línea

  • $182.024/h

desplazamientos

  • + $5

clase gratis

Esta primera clase gratis con Massimiliano, te permite conocerle, precisarle tus necesidades y planear las siguientes clases.

  • 30min

Video de Massimiliano

Saber más acerca de Massimiliano

Saber más acerca de Massimiliano

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono tante le cose che mi hanno fatto appassionare all'universo delle lingue straniere e, in particolar modo, alla lingua tedesca. Sono, infatti, nato in un ambiente oggettivamente stimolante con due genitori provenienti da due regioni dalla forte connotazione dialettale e ho avuto la fortuna di avere una sorella maggiore amante delle lingue straniere, che, sin da piccolo, ha fomentato in me la curiosità verso questo mondo dalle mille sfaccettature. Nel mio percorso scolastico e accademico, ho avuto, inoltre, il privilegio di conoscere diversi professori estremamente preparati e volenterosi, capaci di trasmettermi una passione viscerale per la vita e, in particolar modo, per la professione dell'insegnante che, anche grazie a loro, si è trasformata nella mia occupazione principale. Non potrei, difatti, immaginarmi in altre vesti.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Tendenzialmente si è soliti collegare il mondo della lingua tedesca con le figure letterarie di Goethe e Schiller o con fatti storici del secolo scorso, ma personalmente voglio invitare tutti a ricordare come, invece, anche personalità rivoluzionarie del calibro di Albert Einstein, Martin Lutero e Johannes Gutenberg non fossero in realtà personaggi stampati su un libro di storia, bensì veri e propri esseri umani che con la loro genialità, caparbietà e Zielstrebigkeit portarono avanti idee ed ideali attraverso il mezzo del pensiero che a sua volta vedeva nascere il suo processo evolutivo in una lingua estremamente ricca dal punto di vista semantico e che fa del tratto della logicità il proprio punto cardine, nonché, a mio parere, fulcro del proprio fascino senza tempo.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Nella mia esperienza di vita a Berlino ho arricchito moltissimo il mio bagaglio culturale in merito al mondo di lingua tedesca e alla poliedricità che la contraddistingue. Tuttavia, un'espressione, o meglio, un termine ha destato in me particolare interesse, facendomi sorridere e, al contempo, riflettere riguardo al suo significato. Mi riferisco, infatti, alla ricchezza intrinseca del termine Sudländer, che al suo interno racchiude una connotazione tipicamente nordica riguardo alle usanze e al modo di vivere delle popolazioni del Mediterraneo. Fino a quel momento, difatti, non mi ero mai pensato come abitante di un ipotetico Sud Europa o, più generalmente, come abitante e, in un certo qual senso, esponente delle popolazioni del Mediterraneo. Posso dunque dire che questa espressione ha creato in me una sorta di nuova consapevolezza riguardo alle mie origini e ciò, oltre a stupirmi e arricchire il mio "status" di persona, mi ha anche divertito perché è inequivocabilmente un segno di come le persone a noi sconosciute ci vedano sempre in un modo diverso dal quale noi stessi ci vediamo e consideriamo.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Sarebbe a mio avviso banale, se non superfluo, riportare qui, in questa intervista, una serie di numeri riguardanti la diffusione a livello storico-geografico di questa lingua e/o i suoi risvolti economico-finanziari nel mondo odierno che ci circonda. Per questa ragione, mi sento semplicemente di dire che, dal mio punto di vista, è fondamentale dominare una lingua come quella tedesca per dimostrare, prima di tutto, a se stessi come anche un idioma comunemente considerato ostico possa invece rivelarsi una sfida alla portata, nonché un'occasione in più per arricchire il proprio bagaglio personale, professionale e culturale con una lingua oggettivamente in grado di fare la differenza nel proprio vissuto e, in particolar modo, nel proprio Curriculum Vitae.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Credo che questa domanda abbia riflessi molto personali e soggettivi. A mio parere, tuttavia, anche in base a quanto visto fino ad adesso nel corso della mia carriera da insegnante, posso affermare che uno degli ostacoli maggiori e che più intimoriscono a primo acchito chi si interfaccia con quest'universo è sicuramente l'intonazione da usare nella lettura e nella "decifrazione" dei lunghissimi termini che il tedesco ci presenta, vale a dire, le parole composte (altrimenti dette Komposita). Quest'ultimi sono, a mio avviso, insieme ai numeri, la parte più bella e divertente di questa lingua perché fa notare a chi apprende come ci si trovi di fronte ad una struttura semantica estremamente duttile e logica in grado di essere costruita, dopo qualche tempo, anche in modo naturale. Ad un livello iniziale, inoltre, direi che l'apprendimento mnemonico dei sostantivi con i relativi articoli, i quali, concretamente, non forniscono alcun rimando logico per un'eventuale attribuzione di genere, rappresenta un'altra delle principali problematiche che costituiscono l'apparato di base della lingua tedesca.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Il primissimo episodio a venirmi in mente non può che essere caratterizzato da quella giornata durante la quale, in una semplice lezione in classe, risposi alla domanda di un'alunna che mi chiese per quando avrebbe dovuto studiare i vocaboli da me poco prima assegnati come compito per casa. Ecco, in quell'occasione, risposi istintivamente, senza esitazione alcuna: "Non sono per una giornata, sono per la Vita!". Questa risposta, per quanto semplice, rappresenta ed esplica al meglio il mio pensiero riguardo all'insegnamento e, in particolar modo, alla bellezza dell'apprendimento delle lingue straniere. Le nozioni imparate, infatti, vanno portate con sé per sempre e non per brevi periodi di tempo. Quella frase pronunciata così ingenuamente non fu che l'inizio di un bellissimo percorso didattico e umano portato avanti insieme a quei ragazzi e che, ancora oggi, porto con me nel cuore.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Dietro alla mia passione per le lingue, c'è un mondo sconfinato. Dai molteplici viaggi studio ai trasferimenti nelle sette città dove ho avuto la fortuna di vivere, passando per la mia passione per il fitness, il mantenersi in forma e il costante apprendimento di nuovi insegnamenti di vita ovunque mi trovi collocato nel mondo. Ecco, forse, la mia più grande passione è quella di cercare di migliorarmi giorno per giorno, ora dopo ora, mente e corpo. Credo, difatti, che questi ultimi due elementi vadano di pari passo e ritengo fondamentale il dover prendersi cura tanto della propria mente quanto del proprio corpo. Mens sana in corpore sano non deve essere solamente un detto latino, ma, a mio avviso, uno stile di vita in grado di accompagnarci nella nostra crescita quotidiana. Questo è lo spirito che cerco di infondere ai miei studenti ad ogni incontro insieme in modo da trasmettere loro un messaggio trasversale che vada anche al di là del mero contenuto nozionistico di ogni lezione frontale.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    A rendermi un vero Superprof, non è altro che la realizzazione personale nel vedere il sapere e la conoscenza sbocciare e crescere negli occhi dei miei alunni, il vederli soddisfatti dei propri progressi e, perché no, lo scoprirsi persone nuove dopo aver appreso insegnamenti in grado di arricchire e rendere più consapevole il pensiero critico che li accompagnerà per la vita.
--
--

Profesores de Español para extranjeros similares

  • Alicia

    Cartagena & En línea

    5 (18 opiniones)
    • $20/h
    • 1ra clase gratis
  • Christian

    Bogotá & En línea

    5 (297 opiniones)
    • $15.250/h
    • 1ra clase gratis
  • Javi

    Kennedy & En línea

    5 (17 opiniones)
    • $80.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Lorena

    & En línea

    5 (57 opiniones)
    • $20/h
    • 1ra clase gratis
  • Camilo

    Medellín & En línea

    5 (22 opiniones)
    • $120.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Niyireth

    & En línea

    5 (8 opiniones)
    • $45.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Luz Adiela

    Medellín & En línea

    5 (51 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Aladín

    Bogotá & En línea

    4.9 (9 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Andrea

    Cali & En línea

    5 (6 opiniones)
    • $13/h
    • 1ra clase gratis
  • Mathias

    Bogotá & En línea

    4.9 (9 opiniones)
    • $40.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Yaneth

    Bogotá & En línea

    5 (9 opiniones)
    • $80.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Felipe

    Medellín & En línea

    5 (9 opiniones)
    • $70.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Paola

    Bogotá & En línea

    5 (8 opiniones)
    • $70.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Juan Pablo

    Armenia & En línea

    4.9 (7 opiniones)
    • $62.000/h
  • Luisa fernanda

    & En línea

    5 (16 opiniones)
    • $55.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Alan

    Bogotá & En línea

    5 (60 opiniones)
    • $125.000/h
  • Augusto

    Palmira & En línea

    5 (45 opiniones)
    • $60.000/h
  • Saíd J

    Valledupar & En línea

    5 (15 opiniones)
    • $62.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Magda

    Bogotá & En línea

    5 (6 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • YEISY ELIBETH

    & En línea

    5 (32 opiniones)
    • $50.000/h
    • 1ra clase gratis
  • Ver los profesores de
    español para extranjeros